L’amido, insieme agli zuccheri semplici e ai fruttani, costituisce la frazione cellulare dei cosiddetti Carboidrati Non Strutturali (NSC in inglese)
fonte: G. Iardella DMV, 2010
I fruttani sono polisaccaridi di riserva – come l’amido – composti da fruttosio e glucosio. I fruttani sono contenuti soprattutto nei foraggi cioè nelle graminacee e nelle leguminose, ma anche in altre erbe selvatiche. Nei pascoli di essenze graminacee native i fruttani mediamente non superano il 12 %.
In quelli di graminacee migliorate possono arrivare al 35%.